.png)

Progettazione
La mia famiglia opera nei settori dell’Architettura e dell’Ingegneria da quattro generazioni.
Precursore ed innovatore fu il mio bisnonno, l'ingegnere Tommaso Stolcis, il quale laureatosi a Vienna nel 1903 dedicò una intera vita all'arte dell'ingegneria seguendo con passione e dedizione numerosissimi progetti nell'area Trentina, ove era stabilito con la propria famiglia. Si ricordano tra i tanti il progetto di “Casa Pedroni” in Trento, eretta tra il 1907 e 1908, il progetto di un grande impianto di compensazione nell'Alto Sarca, la centrale idroelettrica di Punta dello Sperone e così via.
Medesima passione e dedizione fu trasmessa alle successive generazioni sino ad arrivare a me. A differenza del nonno Vittorio e del padre Marco, ho preferito un percorso di studi architettonici, laureandomi presso la Facoltà di Architettura di Venezia e raggiungendo il primato della più giovane Architetto d'Italia nell’anno 2006.
Lo Studio Stolcis, di base nel Bolognese, ha negli ultimi anni trasferito gran parte del proprio centro di interessi nella provincia di La Spezia, comune di Lerici e limitrofi, nonché di Massa Carrara, ove oggi opero avendo inaugurato il mio studio nel centro della cittadina di Sarzana (SP).
Lo Studio oggi riunisce diverse e complementari competenze professionali. L’ambito in cui opero comprende tutte le fasi della progettazione architettonica e strutturale, oltre all’arredamento d’interni e la progettazione di giardini e aree verdi.
La specializzazione in interventi di ristrutturazione edilizia, sia di edifici moderni che a tutela storica, permette oggi una progettazione volta alla perfetta relazione fra il nuovo e le strutture preesistenti senza mai abbandonare i principi di una architettura sostenibile.
Negli ultimi anni particolare attenzione è data agli studi sugli aspetti olistici che legano le persone ai luoghi in cui vivono.

































