.png)

Feng Shui
Sono anni che cerco la risposta più adatta alla domanda “Cos’è l’Architettura Feng Shui”.
Difficile definire in poche parole degli studi che si protraggono da oltre 5.000 anni.
Semplificando potrei affermare che l’architettura Feng Shui non è altro che la lettura sottile delle molteplici influenze, e degli effetti psicofisici, che l’ambiente ha sull’uomo.
Il luogo abitato, sia esso una residenza, un ufficio, uno spazio commerciale o un giardino, viene osservato, progettato e costruito in modo che l’energia possa fluire lenta e armoniosa e si contenga in relazione alle funzioni abitative e arredative, in perfetta risonanza con la persona che vive quel luogo.
Personalmente vedo lo spazio che progetto come un essere vivente, e cerco il modo migliore per far risaltare gli aspetti del suo “carattere”, il tutto a supporto della persona che lo vive o che lo andrà ad occupare.
CONSULENZA DI DATE SELECTION
E’ opportuno per alcuni eventi che coinvolgono le nostre energie (traslocare, sposarsi, aprire un’attività…..) ricercare il giorno o l’ora più propizia per la o le persone coinvolte. Vi verrà consigliato il momento più opportuno per iniziare quel determinato evento.
Approfondimenti
Perché chiamare un consulente Feng Shui?
Il mio intervento può rivelarsi utile in un’ottica di prevenzione, seguendo la necessità o il desiderio di cambiare o ristrutturare una casa, o un ufficio, o semplicemente rinnovare gli ambienti. La necessità della consulenza può essere però legata a una già percepita disarmonia dell’ambiente che si occupa. Attraverso la consulenza è possibile identificare quali possono essere i problemi o gli eventuali "blocchi" presenti nello spazio vissuto, così da poterli risolvere attraverso interventi mirati. Il fine è raggiungere la massima qualità possibile dell’ambiente che si abita in relazione alla propria persona e alle proprie esigenze.
Come si svolge una consulenza?
L’intervento si compone solitamente di tre fasi:
-
analisi del luogo e visita dell'immobile (possibilmente in presenza, ma sono possibili visite anche on line visto il periodo pandemico) e colloquio con il cliente;
-
analisi del luogo e dell'unità immobiliare;
-
Progetto di intervento.
L'analisi e le proposte progettuali verranno fornite con tavole architettoniche e potranno comprendere, in base alle richieste, semplici interventi riguardanti arredi, materiali o colori, oppure potranno comprendere anche interventi di ristrutturazione veri e propri.
La consulenza riguarda solo le abitazioni?
Assolutamente no! Oltre alla abitazioni possono essere analizzate aziende, negozi, uffici, studi professionali, centri commerciali, Hotel, B&B, agriturismi, ristoranti, bar, centri benessere, centri olistici…..
Cosa NON è il Feng Shui?
Non è una pratica religiosa o spirituale, non è una filosofia, non è uno stile di arredamento. Non è un insieme preconfezionato di consigli, regole o soluzioni preconfezionate. Dopo un intervento di Feng Shui non ti troverai a dormire con la testa a Nord, né tantomeno dovrai convivere con strani oggetti o altro. Il Feng Shui all’interno del luogo abitato si sente…. ma non si vede.
Come si scelgono le funzioni all'interno degli ambienti?
E' necessario ricercare la massima coerenza tra gli stimoli che l'individuo riceve da un determinato ambiente e la funzione dell'ambiente stesso. Attraverso l'interpretazione e la decodificazione della geometria, dei colori, dei materiali e non per ultimi dei suoni e degli odori è indispensabile rendere idoneo l'ambiente all'attività da svolgersi al suo interno.

































